πππππππ π πππππ, original roleplay
jenna ortega come . . .
. . . miranda finnie!
THE RESOURCEFUL
seventeen. bisexual. she/her.
" voi un biscotto al cioccolato?
eccoti un biscotto al cioccolato! "
NOME
( Miranda )
Venne creato da Shakespeare per Miranda, un personaggio de La tempesta. Si basa sul latino mirandus, "ammirabile", "degno di ammirazione".
A lei piace, considerandolo maestoso e particolare, la fa sentire quasi una principessa, o come minimo parte di una storia fantastica.
Tuttavia, il suo deadname Γ¨ Michael.
Non le dispiace come nome maschile, ma, ovviamente, su di lei non era quello giusto.
SOPRANNOME
( Miri. Andy. Mimi. )
Miri Γ¨ come la chiamano tutti, dai parenti ai compagni di scuola ( quelli che l'hanno accettata ). Lei lo trova abbastanza banale, ma non si lamenta.
Andy, invece, Γ¨ come ha imparato a chiamarla la sua sorellina Grace, di sette anni, cosa che Miranda trova adorabile.
Mimi, invece, Γ¨ il soprannome infantile che le dΓ sua madre.
Purtroppo, a scuola, trova sempre qualcuno che la chiama ancora Micheal o Mike, ma lei li ignora ogni volta con un sorriso gentile.
COGNOME
( Finnie )
Cognome del padre, purtroppo, anche dopo che l'hanno cacciato, non avevano i soldi per cambiarlo all'anagrafe, e quindi Γ¨ rimasto questo. A Miranda non importa: per lei, ciΓ² che importa Γ¨ il proprio nome, Γ¨ quello ciΓ² che segna la tua identitΓ .
ETΓ
( seventeen )
Miranda Γ¨ nata il 16 aprile 1971, in Connetticut, prima di trasferirsi nello stato della madre.
GENERE E PRONOMI
( trans!fem. she/her )
Miranda nasce biologicamente ragazzo, per poi iniziare la transizione all'etΓ di quindicianni.
Da allora, usa solo pronomi femminili.
ORIENTAMENTO SESSUALE
( bisessuale )
Non Γ¨ mai stato qualcosa che non sapesse, fin da piccola ha avuto delle cotte sia per ragazzi che ragazze della sua classe, anche se Γ¨ qualcosa che si Γ¨ sempre tenuta per sΓ© per non rischiare.
CARATTERE
( accomodante. premurosa. solare. )
Nonostante tutte le difficoltΓ affrontate, Miranda Γ¨ sempre stata una ragazza estremamente solare e sorridente. Anche quando non aveva ancora fatto la transizione e viveva cercando di convincersi di essere un ragazzo, non abbandonava mai il sorriso.
Questo, piΓΉ che altro, Γ¨ dovuto alla situazione economica della famiglia, che le ha permesso di sentirsi felice anche con poco. Niente viaggi lunghi in estate ( massimo tre giorni ), meno uscite durante l'anno, meno trend del momento come tutti i suoi compagni di classe.
Γ una ragazza umile, modesta e gentile. Riesce sempre a tirare fuori un sorriso dagli altri, grazie alla sua bontΓ . Γ quel tipo di persona che all'inizio puΓ² sembrare appiccicosa, ma alla fine ti rendi conto che, semplicemente, ci tiene a te e, beh, Γ¨ alla disperata ricerca di amici.
BACKSTORY
Quando Miranda capisce di non essere un ragazzo, beh, lì è dove la sua vita cambia sul serio.
Cresciuta in una famiglia fortemente cattolica, teme fin da subito che i genitori, le sorelle, i nonni, e chiunque altro suo parente potesse iniziare a trattarla in maniera diversa. Per questo passa diversi anni senza dire niente, sforzandosi di essere un maschio, di comportarsi come tale, e di cercare di dimenticare quella consapevolezza che ormai Γ¨ radicata dentro di lei.
Poi un giorno, decide di dirlo a sua madre, la persona di cui più si fida nella sua famiglia, con un barlume di speranza che lei la accetti. E infatti è così.
Il vero problema arriva quando anche suo padre lo scopre, e diciamo che non la prende molto bene.
I litigi con Miranda e la moglie diventano sempre piΓΉ frequenti, fino a quando lui non alza le mani la prima volta su entrambe.
Quello Γ¨ ciΓ² che basta a sua madre per prendere e cacciare l'uomo. Γ sempre stata una donna forte, e infatti non si fa aspettare per ribellarsi e fare una denuncia di abusi alla polizia locale.
Non basta a mandarlo in prigione, ma a farlo allontanare sì.
Così, Miranda finalmente può scegliere il proprio nome e iniziare la transizione.
Anche per questo, però, ha avuto diverse chiacchiere con sua madre, non perchè lei non volesse, ma più che altro per una situazione economica della famiglia molto precaria dopo aver cacciato suo padre.
PerΓ², con tanta fatica e dedizione, riescono a mettere dei soldi da parte e ritirarsi su.
Col tempo, Miranda si trova sempre piΓΉ a suo agio nel suo corpo e, sebbene gli altri parenti non vedano benissimo la cosa, lei impara a fregarsene e non darci peso.
OPINIONI SUL CAMPO
Non avrebbe voluto andare, in realtΓ .
Non perchè non le piacesse, ma perchè aveva paura per i costi molto elevati. Ma sua madre si è data da fare ed è riuscita a mandarla.
"Hai bisogno di distrarti, tesoro".
E, sebbene non senza un po' di contrattazioni, Miranda ha accettato.
PUNTI DEBOLI / FORTI
Deboli :: troppa fiducia negli altri, facilmente manipolabile, facilmente impressionabile.
Forti: perseveranza, intraprendenza, brava a cavarsela da sola.
CURIOSITΓ
- ha due sorelle, una maggiore e una minore, Lucy e Grace.
- sa suonare il clarinetto, ma i suoi strumenti preferiti sono le percussioni, in particolare il tamburello.
- indossa sempre una collana di conchiglie fatta dalla sorellina piΓΉ piccola.
- è stata vittima di bullismo per tutti gli anni del liceo, dato il suo genere. Per questo non ha mai rivelato a nessuno di essere bisessuale, perchè immagina quale sarebbe la reazione degli altri.
- rimane comunque molto religiosa, credendo fortemente in Dio e nella sua parola.
- una volta si Γ¨ tinta i capelli di biondo ma l'ha odiato.
- odia la pioggia.
- adora mangiare tutto ciΓ² che Γ¨ con la zucca o i pomodori.
- sebbene sia una ragazza di campagna, ama girare per negozi.
- il suo primo animale domestico era un criceto che perΓ² Γ¨ morto cadendo dalla finestra di casa sua.
PLAYLIST
delicate - taylor swift
mean - taylor swift
sparks fly - taylor swift
money, money, money - abba
r.i.p 2 my youth - the neighborhood
this is me trying - taylor swift
happiness - taylor swift
ljthivm ecco il mio oc!! scusa il ritardo,
jun, sul serio, spero vada beneπ
BαΊ‘n Δang Δα»c truyα»n trΓͺn: TruyenTop.Vip