Aprile 2025
Saint Seiya - Dark Wing 4: non mi devo far intenerire da Eito che piange… Ma dai, è pure del mio segno! Comunque, volume super carino, mi è piaciuto proprio tanto.
Saint Seiya - Episode G Requiem 3: ancora non ci sto capendo nulla ma…SHURAAAAAA WHAAAA. Ok, scusate il mio sclero, ma è il Gold Saint del mio segno… Sono felice che nelle serie G lo stanno rendendo molto importante eheh. Comunque, volume molto bello.
Kaiju no. 8 13: volume bellissimo, che ho aspettato un po’ a leggere perché non so quando uscirà il prossimo numero. Finalmente, vediamo la vera forza delle reclute della terza divisione, tra cui Leno e Iharu, che adoro eheh. E niente, promosso a pieni voti!
Bungou Stray Dogs 25: avevo aspettato un po’ per leggere anche questo volume e…wow. Mi erano arrivati degli spoiler ma posso entrare nel manga per farmi ridare indietro Bram?! Però vedere Chuuya e Dazai insieme mi ha un po’ aiutata a non lanciare questo numero per aria.
Kei x Yaku - Dangerous buddy 11: questi due mi mancavano, avevo troppo bisogno di loro… E questo volume è bellissimo, così come i capitoli extra che mi riscaldano sempre il cuore.
Servamp 21: mancano tre volumi, senza contare questo, ed è tutto finito… Non so come farò senza questa serie e non sto esagerando. Ogni volta che leggo un nuovo numero, sembra una specie di droga, non vorrei mai arrivare alla fine. E questo volume si è concluso con ancora più suspence del solito. Ma, sdrammatizziamo: Hugh è diventato grande?! Wow, non dico molto per non fare spoiler, ma dopo Nico con i capelli corti, questa non me l'aspettavo.
Record of Ragnarok 1: finalmente ho questo manga! Ho visto l'anime varie volte, ma ho sempre desiderato possedere anche il manga, quindi eccomi qui a leggerlo eheh. Bellissimo inizio, che mi ha proprio ricordato l'anime. Promosso a pieni voti!
Record of Ragnarok 2: questo numero mi ha fatto ricordare quanto io odi Zeus. Solitamente, non faccio il tifo per una fazione o l'altra, dipende dai personaggi, ma in questo caso sto facendo il tifo per Adamo con tutta me stessa (so come andrà a finire…)!
Record of Ragnarok 3: mi è venuta la pelle d'oca per Adamo…e lui ed Eva sono veramente bellissimi! Ora sta iniziando il terzo scontro, non ho mai saputo chi tifare qui…anche se penso di preferire Sasaki.
Record of Ragnarok 4: per ora, Kojiro è uno dei miei umani preferiti, mi fa morire dal ridere ma adoro anche vederlo combattere. Sto adorando tutto ciò!
Record of Ragnarok 5: sono finiti i tre scontri della prima stagione dell'anime ed è iniziato il primo della seconda. Jack è uno dei personaggi che nell’adattamento animato ho apprezzato di più, perché è super interessante. Ed Eracle era uno dei pochi dei che avrei ritenuto adorabile.
Record of Ragnarok 6: la back story di Jack forse è la più “bella” tra quelle che ho letto ora. Riflette la società in cui è ambientata la sua vita ed è la mia preferita. Tra poco finirà lo scontro, chissà chi vincerà (lo so già, ma dettagli)!
Record of Ragnarok 7: il più meritevole degli dei, che ha abbracciato il suo avversario alla fine, contro un assassino…sapevo come sarebbe andata a finire, ma non lo accetto! Non avrei accettato neanche il contrario, in realtà, perché Jack merita tanto come personaggio… E così si è concluso il quarto scontro, con il mio cuore a pezzi…
Record of Ragnarok 8: sono arrivata allo scontro che mi è piaciuto meno tra i 6 animati… Ma ci sta, Shiva doveva pur combattere. E la fine con Buddha, Loki, Sasaki e gli altri… La mia parte preferita di questo volume!
Record of Ragnarok 9: prosegue ancora il quinto incontro e posso dire che Raiden mi sta antipatico? Non ai livelli di Zeus, ovviamente, ma qui faccio il tifo per Shiva.
Record of Ragnarok 10: finalmente è finito questo scontro! E dal prossimo c'è Buddha eheheh.
Record of Ragnarok 11: io sono innamorata di Buddha ma anche di Loki (è stato il mio primo amore qui)... Voglio veramente far scoppiare una guerra, sapendo quanto Loki odi Buddha… Comunque, finalmente il mio tesorino è arrivato!
Record of Ragnarok 12: questo scontro mi piace molto di più del precedente, è di più nelle mie corde.. E, ditemi quello che volete, ma l'originale Zerofuku è super kawaii!
Record of Ragnarok 13: è arrivato zio Ade 😍. E con questo volume finisce il sesto incontro quindi, dopo una parte nel prossimo numero, sarà finita la seconda stagione dell'anime e non saprò più come andrà! Diciamo che mi sta piacendo molto questa serie, perché è super scorrevole ed emozionante.
Record of Ragnarok 14: posso dirlo? Ade>>>>>Zeus. Cioè, è infinitamente meglio! Il suo voler vendicare Poseidone perché è il fratello maggiore…awww. No, niente, non posso sclerare così per Ade… Ma vogliamo parlare di Qin Shi Huang?! Non vedo l'ora di vederlo animato!
Record of Ragnarok 15: la back story di Qin Shi Huang… mi stavo per mettere a piangere. E questo scontro è troppo bello!
Record of Ragnarok 16: chiunque avesse perso questo scontro mi avrebbe fatta soffrire… Ero pronta a tutto, ok? Ma voglio piangere… E il fatto che dicano che Ade ama i suoi fratelli… Zio Adeee 🤧. E niente, è stata la battaglia più bella di tutte, a mio parere, non vedo l'ora di vederla animata! E ora si va per l'ottavo scontro!
Record of Ragnarok 17: è iniziato il nuovo scontro ma, mh, non saprei, non mi piace come il precedente. Ma la back story di Beelzebub mi ha spezzato un po’ il cuore.
Record of Ragnarok 18: sto amando tutto ciò, è sempre super scorrevole, ma non vedo l'ora di leggere la fine di questa battaglia. E hanno fatto vedere zio Ade… Lo sentite il “crack” del mio cuore?
Record of Ragnarok 19: è finito lo scontro tra Beelzebub e Tesla…piango. E finalmente c'è Apollo! Il mio genitore divino, che Ares ha chiamato “appariscente narcisista” (con ragione), ma che è bellissimo!
Record of Ragnarok 20: Apollo mi ha sorpresa. Avevo paura che fosse tutto bellezza e niente arrosto, invece ci sta pure come personaggio. Mi ha pure donato un grande insegnamento, wow.
Record of Ragnarok 21: si è concluso lo scontro tra Apollo e Leonida e ora sta iniziando quello tra Okita e Susanoo no Mikoto… Sono piacevolmente sorpresa da come questi volumi si facciano divorare, li leggo ad una velocità spropositata.
Record of Ragnarok 22: non è ancora finito il decimo incontro e mi dispero perché devo aspettare un po’ prima di avere tra le mani il volume 23… Ma almeno mi sono messa in pari con questa serie. È veramente piacevole da leggere e va giù come l'acqua, l'adoro.
Gokurakugai 1: avevo iniziato a leggerlo tempo fa online, ero arrivata tipo al capitolo 19, ma non mi ricordavo nulla. Avendo trovato il primo volume cartaceo a poco, ho deciso di acquistarlo e non ne sono uscita delusa. Deve ancora maturare, per ora lo ritengo tra quelli che ho apprezzato ma nulla di più, ma aspetterò a dare un giudizio più esaustivo.
Gokurakugai 2: ok, molto carino. Alma è un patatino, adoro la signorina Tao e Tatsuomi mi fa morire. È interessante, spero continui così.
Gokurakugai 3: mi sta iniziando a prendere per benino, ma ora devo aspettare un po’ per il prossimo numero… Comunque, ottima lettura!
Seraph of the end 21: sono ritornata con questa serie e…mamma mia il dolore, ho tanta paura per il futuro. E voglio picchiare Guren!
Seraph of the end 22: allora, vogliamo parlare della copertina? Insieme a quella del volume 11, è la mia preferita! Detto questo… Ho sempre più paura, ma i due fratelli Ashera e Krul mi stanno scaldando il cuore.
Seraph of the end 23: non ci sto capendo nulla! Ma posso dire che Krul è proprio adorabile?
Seraph of the end 24: no comment, veramente… Chi cavolo riesce a pensare ad una trama così assurda e piena di colpi di scena?! È assurdo, bellissimo, ma assurdo.
Seraph of the end 25: c'è un casino? Ovviamente sì! Ci sto capendo qualcosa? Ovviamente no! Ma è tutto molto bello.
Seraph of the end 26: Mika in versione demone è bellissimo… Dico solo questo.
Seraph of the end 27: se parlo faccio spoiler, vero? Ma non capisco il vero intento di Shikama Doji…
Seraph of the end 28: non faccio spoiler ma posso picchiare Yu? Vi giuro, mi sta venendo voglia di picchiarlo…
Seraph of the end 29: Yu e Mika sono così belli 😍. Anche se voglio ancora picchiare Yu. E stanno facendo capire qualcosa del passato, ottimo!
Seraph of the end 30: stanno facendo vedere gli angeli e continuo a non capirci nulla, benissimo!
Seraph of the end 31: ok, ora le cose mi sono più chiare… Ma è tutto comunque un casino unico! Però mi sta piacendo troppo e penso di aver avuto gli occhi a cuoricino per Shikama Doji per tutta la lettura del volume ahahah.
Seraph of the end 32: il mio piccolo Crowley…non dico altro, evito tutto gli spoiler di questo volume.
Seraph of the end 33: mi sono ufficialmente messa in pari con questa serie! Sono successe tante cose, c'è troppa gente con dei piani assurdi, ma è tutto molto bello. Apprezzo come ogni volume mi tenga attaccata alle pagine e come mi faccia venire voglia di leggere il successivo. È molto scorrevole ed è una storia per nulla banale. Promosso a pieni voti, serie stupenda!
Lullaby of the dawn 5: dolore, solo dolore… Hanno fatto vedere il passato di Elva e le storie dolorosissime di altri sacerdoti… Avevo aspettato tanto per questo volume e non mi ha delusa, ma mi ha fatto empatizzare per loro.
Given 9: ok, ora posso ufficialmente disperarmi… Ho finito questa serie, che dolore. Ho amato tutto dall'inizio alla fine, dall'anime al manga, dalla musica ai personaggi. I miei preferiti rimarranno sempre Ugetsu e Haruki, i miei adorabili patati. E nulla, ora mi viene voglia di rileggerla…
Pretty Guardian Sailor Moon 5: Sailor Venus in copertina, WHAAA. E il dolore che ho provato per questo volume…mi stavo per mettere a piangere almeno un paio di volte!
Pretty Guardian Sailor Moon 6: sono apparse Sailor Uranus e Sailor Neptune e hanno fatto vedere anche Pluto… Volume stupendo!
Pretty Guardian Sailor Moon 7: posso ammettere che non mi ricordavo nulla di questa parte? Ma la sto adorando, quindi va bene così eheh.
Pretty Guardian Sailor Moon 8: è finito l'arco sull’istituto Infinity e ora è iniziata la parte del primo film. Comunque, adoro. I disegni sono veramente stupendi, Sailor Saturn l'hanno fatta bellissima! E niente, adoro tutto ciò.
Pretty Guardian Sailor Moon 9: questo arco me lo ricordo meglio del precedente eheh. Il fatto che facciano vedere di più le altre Sailor mi rende felice, ognuna trova la propria forza, è stupendo!
Pretty Guardian Sailor Moon 10: la copertina con Sailor Saturn è stupenda, ma è anche bellissimo l'interno! È finito l'arco del primo film, ora si va per il secondo film, l'ultimo arco!
Pretty Guardian Sailor Moon 11: penultimo volume di questa serie… Mi dispero ora… È l'arco che mi ricordo di più e mi piace molto, anche se lo trovo più corto degli altri.
Pretty Guardian Sailor Moon 12: non ci credo, ho finito questo manga… Anche se conoscevo la fine, avendo visto l'anime, posso disperarmi? È stato fin troppo bello, mi ha riempito il cuore di tantissime emozioni positive. E, come dico sempre, non smetterò mai di ripeterlo, i disegni di Naoko Takeuchi sono proprio il massimo! Mina ha il mio cuore, ma anche altri personaggi sono diventati molto importanti per me. Un giorno, lo rileggerò, ma prima cercherò di guardare anche la serie vecchia.
Saint Seiya - The Lost Canvas 24: non ci posso credere che questo è il penultimo numero… E, veramente, Aspros si è rivelato un personaggio stupendo. Ora si legge l'ultimo volume, con i fazzoletti vicini…
Saint Seiya - The Lost Canvas 25: piango, mi dispero… Avevo aspettato a leggere il volume precedente per poter concludere in un colpo solo la serie… Ma soffro, perché avevo paura che sarebbe finita così, ma non ci volevo credere. Sono felice che abbiano fatto vedere Yato e Yuzuriha e l'apparizione di Mu è stata wow… Ma questa serie mi ha accompagnata per 2 anni, ho sofferto e gioito con ogni volume. Fa male averla finita, ma so anche che potrò rileggerla in futuro. Grazie Saint per essere così importanti per me.
Black Butler 8: dopo l'inizio della nuova stagione dell'anime, mi è venuta una voglia assurda di continuare questa serie. È finito l'arco del circo e c'è stato un capitolo veramente dolce e divertente. Ottimo numero!
Black Butler 9: Lau in copertina è bellissimo e, mamma mia, che nostalgia. Sebastian “morto” con Ciel che gli urla mi ha fatta morire dal ridere. Adoro.
Black Butler 10: mi piace come questi volumi mi donino un senso di nostalgia incredibile. Amo veramente questa serie e queste parti mi mancavano, anche molto, devo dire.
Black Butler 11: Uhh, è iniziato l'arco del film… Film che ho visto tipo quattro volte, ma dettagli. Quindi lo so a memoria, ma sarà bellissimo leggerlo eheh.
Black Butler 12: bello, bello e ancora bello! Io amo questo arco, per ora è il mio preferito. E la scena del Titanic con Grell e Ronald fa sempre morire dal ridere.
Black Butler 13: mamma mia, Undertaker… Non ho nient'altro da dire, questo volume è bellissimo.
Black Butler 14: è finito l'arco della Campania e… EDGAR, MAMMA MIA. Dovete capirmi, è biondo occhi rossi… Me ne sono innamorata nell'anime ma pure qui è stupendo!
Black Butler 15: non posso commentare tutto con “Edgar, ma quanto sei figo?”, vero? È troppo bello, non riesco a guardare altro nelle pagine in cui c'è lui… Poi, devo ammettere che questo arco mi piace molto.
Black Butler 16: il torneo di cricket è senza alcun dubbio la mia parte preferita di questo arco narrativo… Fa morire dal ridere, adoro!
Black Butler 17: la Blue House si aggiudica la vittoria e tutti i misteri stanno venendo svelati. Mi sa che nell'ultimo volume finirà, ahimè, questo arco… È stato molto bello…
Black Butler 18: finito l'arco della scuola pubblica, nel prossimo volume inizia ufficialmente l'arco della strega verde. Ma quanto è carina Sullivan?! E niente, i disegni stanno migliorando sempre più rispetto all'inizio, è proprio bello.
7th time loop 4: ho già detto che adoro i disegni di questa serie, vero? Comunque, Kyle e Theodore sono adorabili! E non vedo l'ora di leggere il prossimo volume.
Volumi letti: 68
Ok, questo mese ho dato ufficialmente il meglio di me, mettendomi in pari con diverse serie e finendone delle altre. Sono piacevolmente sorpresa da me stessa, spero di poter continuare così.
Bạn đang đọc truyện trên: TruyenTop.Vip