Febbraio 2025
Yu Yu Hakusho 6: i nostri protagonisti hanno già salvato Yukina ed è andato tutto in maniera molto simile all'anime, anche se Yukina non ha dovuto fermare Hiei dall’uccidere Tarukane, visto che si è fermato da solo. Poi, come previsto, è iniziato il torneo di arti marziali nere. Un attimo di silenzio per quanto sia bello Koenma in versione adulta…E mi ha sorpreso che si sia seduto vicino alle ragazze e che ci sia pure la madre di Yusuke. Ma, per il resto, è tutto uguale, mi piace, approvato.
Yu Yu Hakusho 7: primo, la copertina con Kurama e Hiei è stupenda! Secondo, l'ultimo capitolo di questo volume è uno speciale sul primo incontro proprio tra loro due! Io non pensavo di trovarlo così nel manga, visto che nell'anime hanno dovuto fare un ova a parte, addirittura anni dopo! Sono piacevolmente sorpresa eheh.
Yu Yu Hakusho 8: anche se sapevo come andava, l'incontro di Kurama mi ha fatto prendere un colpo… Vederlo con tutte quelle ferite fa parecchio male. Di questo team che è contro i nostri protagonisti, trovo adorabile Jin!
7th time loop 3: le copertine sono sempre più mozzafiato, specialmente questa che ha Rishe, Kaine e il mio Theodore. Poi, diciamo che per un paio di cosette mi stavo per mettere a piangere, avevo le lacrime pronte pronte ad uscire…tutta colpa di Theodore (scherzo, gli voglio troppo bene). E il capitolo extra preso dalla novel è sempre adorabile. Volume bellissimo, amo questa serie alla follia!
Long Period 1: io amo i bl di Nagisa Furuya, hanno sempre dei disegni belli, puliti e le storie d'amore tra i due protagonisti sono sempre super dolci. Primo volume di 2 approvato, li amo già e penso sarà difficile staccarsi subito da loro due. Super consigliato a tutti i fan dei bl dolci e delicati!
Long Period 2: ho già finito questa serie, voglio piangere… Yusei e Itsuki sono due testardi assurdi, entrambi a modo loro, ma ho amato un casino la loro amicizia e, poi, relazione. Per non parlare di Itsuki e suo fratello Ichiya, mi stavo quasi mettere a piangere quando ho visto che stavano facendo pace, sono degli amori. E nulla, questa serie si conclude così velocemente, non ho avuto neanche bene il tempo di affezionarmi ai personaggi, ma in realtà li adoro, mi mancheranno… tanto potrò sempre rileggere tutto eheheh. Serie in 2 volumi stupenda, super consigliata e apprezzata!
Saint Seiya - The Lost Canvas 22: piango… Piango sia perché mi mancano 3 volumi alla fine, sia per quello che c'è stato in questo volume. Voglio abbracciare tutti i personaggi che stanno soffrendo, perché se lo meritano tanto tanto. E mi sa che per gli ultimi volumi avrò bisogno di un pacchetto di fazzoletti…
Saint Seiya - Episode G Requiem 2: Emh…è tutto un casino unico! Però mi sta piacendo perché, nonostante Seiya sia nuovamente il protagonista, senza Saori a rompere le scatole è tutto più piacevole. Ed è talmente tanto incasinato che aspetto con ansia il continuo!
07-Ghost 10: non capisco perché tra un volume e l'altro faccio sempre passare mesi, visto che ce li ho tutti… Detto questo, cercherò di leggerli senza troppi stop fino alla fine. Questo volume mi è piaciuto molto, come sempre ci ho messo un attimo a ricordarmi cosa fosse successo nel precedente. Ma è approvato a pieni voti!
07-Ghost 11: in questo volume si scoprono molte cose, ci fanno vedere alcuni avvenimenti del passato e tornano per bene dei personaggi come Hakuren, Labrador e Castor ma… FRAU E TEITO, FINITELA DI COMPORTARVI COME UNA COPPIA… Vi prego, li amo…
07-Ghost 12: c'è un casino unico, evito di dire molte cose per non fare degli spoiler (so che nessuno lo conosce praticamente, ma evito lo stesso). Ma quanto era figo Landkarte di quando Teito era piccolo?! Troppo, non potete neanche immaginare… E soffro già perché mi mancano solo 5 volumi alla fine…
07-Ghost 13: che carina la famiglia di Mikage, sono tutti troppo adorabili come lui! E anche Shuri si è rivelato essere un piccolo patatino adorabile, non è male come sembrava all'inizio. Ma devo capire cosa è successo a Lance perché, se è accaduto quello che penso di aver compreso, piango…
07-Ghost 14: Labrador vestito da donna…non so se ridere o ammirarlo… Poi è finito in cella insieme a Castor, sono felice che siano sempre insieme loro due. Teito e Frau, invece, mi faranno dannare… E povera Ouka e quello che hanno fatto scoprire alla fine su di lei…
07-Ghost 15: ok, mi sono innamorata di Kal (Er)... Ma è troppo carino, dai! E Landkarte è palesemente un pazzo, ci piace. Peccato che non possa parlare troppo, per evitare gli spoiler, ma sapevo già che Ayanami era il corpo di uno dei due zii di Teito…ops… Volume stupendo come sempre comunque!
07-Ghost 16: Landkarte ed Er sono la ship di cui non avrei mai pensato di aver bisogno, ma che amo alla follia…e che mi fa soffrire da morire… Poi, ammetto che Frau e Teito sono ancora più belli! Ho paura di leggere l'ultimo volume? Sì. Lo leggerò piangendo? Ovviamente!
07-Ghost 17: posso piangere? Seriamente, l'ho finito di leggere, non ci credo… E tutto è anche finito bene, non me lo aspettavo! Cioè, ci sta che Ayanami sia “morto”, mi ha distrutto la storia di Verloren con Eve, ma i nostri protagonisti sono sani e salvi, persino Teito che ora si è reincarnato ed è di nuovo un bambino (Frau, aspetta che cresca, mi dispiace). Sono pure felice che Hyuuga sia salvo, perché lo adoro con Konatsu, non avrei voluto vedere quest'ultimo soffrire. E Haruse e Kuroyuri che hanno aperto una pasticceria? Bellissimi! Per non parlare di Lance che è salvo! E anche Fea, almeno lui può stare al fianco di Teito ora… È stato tutto troppo bello, un viaggio che ho iniziato vari anni fa con il manga e che ho terminato adesso con l'ultimo volume. Ma è un viaggio che di sicuro ripercorrò in futuro, perché è stato doloroso, ma stupendo.
Demon Slayer - Campus Kimetsu 6: sono arrivata alla fine di questa magica e divertente avventura con tristezza… Mi mancheranno tanto, perché finalmente qui ho potuto vedere tutti i personaggi felici… I disegni erano adorabili, i personaggi stupendi e le storie super divertenti. Credo abbiano fatto bene a fare solo 6 volumi, se lo avrebbero prolungato di più ho paura che sarebbe diventato noioso, invece hanno dato lo giusto spazio a tutti. Sono proprio contenta di aver letto questo spin-off!
Saint Seiya - The Lost Canvas 23: dopo questo, mancano due volumi e questa serie è finita… Questi ultimi volumi sono pieni di azione ma anche di dolore, non parlo molto sempre per non fare spoiler. Ma c'è una cosa che devo dire: la tenacia di Radamanthys mi ha lasciata senza parole, se non fosse uno Specter, sarebbe un vero eroe, fedele e disposto quindi a proteggere il suo padrone, anche a costo della vita. Se fosse stato un Saint, avrebbe protetto tutta l'umanità per volere di Atena ahah. Comunque, questo numero è stato fenomenale, veramente.
Yu Yu Hakusho 9: volume super carino, con l'ultima pagina da mozzare il fiato, che non mi fa vedere l'ora di avere il prossimo numero tra le mani. Come sempre, so già tutto, non conosco solo le parti che nell'anime hanno modificato, ma questo mi permette lo stesso di godermi al meglio la lettura.
Moriarty The Patriot - The Remains 3: anche questo è un ultimo volume che ho adorato da morire. Il personaggio di Helena e il rapporto con il suo padre adottivo Kevin è stupendo, ma sono anche felice che abbia ritrovato suo padre. Finalmente hanno fatto vedere Sherlock e Gregson ha fatto capire che non è soltanto insopportabile. Poi, il piccolo capitolo finale, sempre scolastico, è stato bellissimo, mi piace come Mycroft abbia obbligato gli altri a togliere tutto ad Albert, visto che si comportava come un nobile anche a scuola (amo questa ship). È stato tutto stupendo, già mi mancano.
Volumi letti: 20
Non ho letto nulla in scan, ma questo mese è stato più soddisfacente del precedente, anche se ho finito varie serie (piango…).
Bạn đang đọc truyện trên: TruyenTop.Vip