Novembre 2024
7th time loop 1: ok, il titolo completo è troppo lungo, accontentatevi della prima parte... Detto questo, è il primo manga che ho letto questo mese e devo ammettere che ho iniziato proprio bene! Ho già visto la prima stagione dell'anime e, quando ho visto l'annuncio che la Magic Press avrebbe fatto uscire il manga in Italia, non ho saputo resistere e l'ho preso. La storia è iniziata molto bene e i disegni mi piacciono molto! Ho apprezzato anche i due capitoli extra, il primo in versione manga, in cui compare nell'ultima pagina il mio personaggio preferito, il secondo scritto come un libro (del resto, è tratto da una Light novel). Questo primo volume è promosso a pieni voti eheh
Kaiju no. 8 1: finalmente ho iniziato a leggere questa serie. La prima stagione dell'anime mi era piaciuta molto, più di Jujutsu Kaisen (pareri personali, non uccidetemi), quindi ho iniziato a prendere il manga. Il primo volume è super carino e preferisco questi disegni a quelli dell'anime (tranne il design di Hoshina, perché è sempre fatto bene, non saprei decidermi). Primo volume promosso al cento percento!
Kaiju no. 8 2: adoro Leno e Iharu, per ora sono la mia ship preferita, e amo il rapporto fraterno tra Kafka e Kikoru. In più, le prime pagine a colori di ogni volume sono stupende! Anche questo numero l'ho apprezzato veramente tanto e devo ammettere che è molto simile all'adattamento anime (vuol dire che nell'animarlo hanno fatto un ottimo lavoro, decisamente). Veramente bello eheh
Kaiju no. 8 3: ho da dire solo una cosa, anzi, un nome: Hoshina Soshiro
V
i prego, è perfetto...tutte le scene con lui in questo volume sono state stupende (anche con gli altri, ovviamente, ma lui>>>>>).
Kaiju no. 8 4: Hoshina in copertina è bellissimo ma non voglio soffermarmi a parlare di lui, visto che l'ho già fatto abbastanza nel precedente volume. La battaglia si è conclusa e si è entrati nell'ultimo "arco" (più corto di un arco narrativo vero e proprio, per questo ho usato le virgolette) che hanno fatto vedere nella prima stagione dell'anime. Sto adorando veramente il tutto, mi piacciono i disegni, i personaggi e la storia.
Kaiju no. 8 5: ammettiamolo, Narumi è più figo con i disegni del manga che con quelli dell'anime. Dopo questa piccola premessa, posso dire che è stato un volume molto piacevole. È finita la parte della prima stagione dell'anime, quindi da ora in poi non so più cos'accadrá. Però ho sentito la mancanza di Hoshina :')
Kaiju no. 8 6: backstory di Kikoru e suo padre sbloccata...patatini, voglio molto bene ad entrambi. Ma ho paura per come è finito il volume, ho un brutto presentimento...
Kaiju no. 8 7: il mio brutto presentimento si è avverato (non parlo troppo per non fare spoiler...)...lasciatemi abbracciare Kikoru! Questo manga merita veramente tantissimo, la lettura è scorrevole e piacevole, ma questo non dovevano farlo. Però, è ritornato Hoshina (basta, i muscoli di Hoshina prima o poi mi faranno morire) e ci sono state delle scene anche divertenti. C'era anche la mia ship preferita, ottimo direi!
Kaiju no. 8 8: la mia ship preferita? Iharu e Leno...che in questo volume si sono rivelati essere sempre più uniti e disposti ad appoggiarsi anche nelle situazioni più critiche (che dolci!). Poi, c'è stata una grande presenza di Hoshina...seriamente, prima o poi mi ucciderà quest'uomo... anche questo volume è stato molto bello, meno triste del precedente forse, ma hanno approfondito di più il personaggio di Leno, facendomi anche capire che un po' assomiglio a lui caratterialmente.
Kaiju no. 8 9: è iniziato un altro casino, ma prima c'è stata una piccola "quiete prima della tempesta". Leno e Iharu sono troppo carini. Adoro il rapporto di Kikoru e Kafka ma anche quello di Kikoru e Narumi, allieva e maestro sempre in competizione tra loro ahahah. Hanno fatto intravedere il fratello maggiore di Hoshina...ok, ma Soshiro è il mio amore. Volume comunque bellissimo, è sempre un piacere leggerlo.
Kaiju no. 8 10: bene, c'è un casino assurdo...ok, non va molto bene, ma le battaglie sono molto belle e questo manga mi sta prendendo troppo. Penso anche di avere una piccola cotta per Narumi, ma Hoshina è il mio grande amore. E voglio abbracciare Kikoru! Le voglio troppo bene e ha sofferto decisamente troppo, merita solo il meglio...
Kaiju no. 8 11: perché questo manga mi fa venire voglia di abbracciare tutti i vari personaggi? Kafka non si sta vedendo molto, ma sono felice che stiamo dando spazio anche ad altri personaggi, per farceli conoscere bene. Sto adorando veramente tanto Kikoru, è adorabile e ho sempre voglia di abbracciarla. Poi, confermo di avere una cotta per Narumi, ma, se subito dopo mi fanno vedere Hoshina, non riesco neanche a cedere, perché il mio cuore appartiene proprio a Soshiro. Volume bellissimo come sempre, super scorrevole e interessante!
Kaiju no. 8 12: Hoshina in copertina...Hoshina mentre combatte...è sempre perfetto, in ogni situazione! Detto questo, io non so come farò a sopravvivere fino al volume 13 che dovrebbe uscire a febbraio...questo numero l'hanno veramente concluso nel "peggiore" dei modi, lasciando il tutto con una suspense incredibile...e ho paura per il futuro! Però, il volume è stato bellissimo e finalmente sono in pari con l'uscita italiana, anche se mi manca già Hoshina...
Twisted Wonderland - Book of Savanaclaw 1: già solo perché hanno fatto vedere Riddle questo volume merita tantissimo. Mi sono affezionata a lui mentre leggevo la prima serie del manga ed è veramente adorabile! Poi, hanno mostrato molto di più i capi dormitorio e hanno mostrato anche Malleus...perché sono tutti così belli?! Quelli di Pomefiore mi hanno fatta morire dal ridere, mentre i gemelli Leech mi paiono un po' inquietanti... Aspetto con ansia il secondo volume!
Twisted Wonderland - Anthology 1: una raccolta di storie molto divertenti e tenere che mi ha riempito il cuore di dolcezza. Mi è piaciuto molto questo volume, pieno di personaggi che non conoscevo ancora bene, ma che ho apprezzato molto. Aspetterò il prossimo volume eheh
Tokyo Revengers - Una lettera da Baji 5: sono passati 9 mesi dall'uscita del quinto volume, quindi ho faticato un po' a comprendere il tutto all'inizio...ma non avevo voglia di rileggere il quarto volume, ops. Da quello che c'è scritto alla fine del numero, dovrebbe essere il penultimo, mi mancherà un bel po'! Hanno fatto vedere Kazutora e Baji è figo come sempre, mentre Chifuyu è adorabile. Ho apprezzato moltissimo questo volume!
Demon Slayer - Campus Kimetsu 5: volume sempre divertente come gli altri, l'ho adorato dall'inizio alla fine. Sono sempre felice di vedere Rengoku come insegnante di storia, visto che è il lavoro che voglio fare anch'io eheh. Sanemi a pesca mi ha fatto paura, ma l'ho adorato. È stato tutto molto piacevole, non so come farò quando sarà finita questa serie...
Saint Seiya - Dark Wing 2: questo volume è stato più comprensibile del precedente e sono riuscita ad apprezzarlo. Un po' mi mancano i gold saint a cui ero abituata, Eito di Capricorn mi pare un po' fuori di testa, ma spero migliori, visto che è il saint del mio segno. Charlotte è adorabile e la shippo già con Theseus, anche se sono nemici. Questa volta Athena è super carina, molto più simile a Sasha che a Saori, la trovo un'ottima cosa. Sono curiosa di leggere il prossimo numero, sono molto soddisfatta di questa lettura.
Oshi no ko capitoli 162-166: non dirò molto, perché voglio evitarvi degli spoiler ma...finire questo manga ha fatto tanto male. La sua conclusione ha senso, ma non posso fare a meno di soffrire. È stata una serie che mi è piaciuta particolarmente, ben fatta e super apprezzabile, ma no, gli ultimi capitoli non li rileggerei mai più... È stata la fine di un grande manga, che consiglio a tutti, specialmente se siete masochisti.
Blue Lock capitoli 276-281: non chiedetemi perché io abbia accumulato così tanti capitoli in scan perché non lo so neanch'io. Questi capitoli sono stati molto belli, Noa mi fa un po' paura, Isagi pensa sempre troppo e la teoria di Ego l'ho trovata molto interessante. Insomma, proprio dei bei capitoli (chissà perché non li avevo letti, mi sento in colpa con loro ora).
Pretty Guardian Sailor Moon 1: primo numero di questa serie iconica e famosissima. Parte subito con il botto, infatti ci sono già quattro delle cinque Sailor interne (manca la mia preferita...). Usagi e Mamoru sono carinissimi insieme, li adoro! Qualcuno deve spiegarmi una scena di Kunzite e Zoisite...so che nell'anime vecchio loro due stanno insieme, ma nella serie Crystal no, perché, in teoria, nel manga non dovrebbero essere canon. Ma in una scena Zoisite sembra seduto in braccio a Kunzite, o comunque appoggiato, mentre quest'ultimo ha un braccio intorno alla sua vita...non l'ho compresa appieno, ma ok, li shippo. Comunque, ho adorato questo volume e lo stile di disegno della maestra Takeuchi è a dir poco stupendo!
Demon Slayer 12 (scan): mi ero fermata un po' con questa serie, non so neanche perché, ma ora sono tornata! Mitsuri è super carina e Genya, anche se urla sempre, mi sembra adorabile. Poi ora c'è Muichiro e il villaggio dei forgiatori mi sembra particolarmente interessante.
Demon Slayer 13 (scan): vedere il passato di Genya e Sanemi mi ha fatto stringere il cuore...hanno sofferto un casino questi due bambini... Il volume è stato molto bello, ma anche triste.
Demon Slayer 14 (scan): sapevo già che praticamente tutti i personaggi avevano un passato triste ma povero Muichiro... E quegli uomini come facevano a non amare Mitsuri? Oltre ad essere bellissima, ha anche un cuore d'oro ed è dolcissima...non li capisco proprio!
Saint Seiya - Episode G Requiem: oltre ad essere a colori e costare parecchio, è particolarmente incasinato. Penso che tutte le serie dell'Episode G abbiano un inizio così complicato e catastrofico, ma questo supera le mie aspettative. Aspetto con ansia il prossimo volume per vedere cosa succederà, sperando che Seiya non sia veramente l'ultimo Saint rimasto...
The case study of Vanitas 11: volume bellissimo e pieno di momenti del passato, mi ha riempito il cuore di tristezza, per la back story di Astolfo, ma anche di leggerezza nel vedere come hanno fatto amicizia Vanitas e Domi. Ho paura di quello che ci riserverà il futuro, ma spero che vada tutto per il meglio. Nel frattempo, mi sfoglierò il booklet che ho preso con la variant di questo volume, che contiene dei bozzetti veramente mozza fiato!
Demon Slayer 15 (scan): è iniziato l'allenamento dei pilastri e wow...specialmente per l'allenamento che Tanjiro ha fatto con Obanai, mi hanno fatta morire dal ridere ahahah. Mitsuri è super carina, ma ho paura per quello che Shinobu stava dicendo a Kanao...gli spoiler sono come dei funghi, so già parecchie cose, ma non toccatemi i pilastri, altrimenti piango.
Demon Slayer 16 (scan): bene, facciamo esplodere tutto che è più divertente! Tolto gli scherzi, questo volume mi ha fatto venire l'ansia...ho sempre più paura di tutto quello che verrà dopo...
Demon Slayer 17 (scan): Shinobu...veramente, come si fa ad odiarla? È il mio personaggio femminile preferito di questo manga, seguita da Mitsuri. E mi fa male, ha sofferto tanto, come tutti, quindi non si può odiare, anzi, io soffro per lei... Zenitsu è diventato più forte, sorprendendomi, ed è tornato Akaza. Questo volume è stato pieno di sorprese!
Demon Slayer 18 (scan): si è concluso lo scontro tra Tanjiro e Akaza, facendomi rimanere un grande vuoto nel cuore. Akaza avrà anche ucciso Rengoku, il mio personaggio preferito, ma penso sia il mio demone preferito. Hakuji e Koyuki sono una delle coppie più belle di questo fandom, lasciatemelo dire. E ora c'è lo scontro tra Inosuke, il mio preferito della squadra di Tanjiro, di cui ho apprezzato anche molto il legame con Shinobu, e Doma.
Demon Slayer 19 (scan): Shinobu e Kanae si sono finalmente riunite, anche con i loro genitori, facendomi quasi piangere. Genya è stato tagliato a metà, ma è arrivato Sanemi...tesoro (non riesco a non adorati, Sanemi), potevi trattarlo un po' meglio il tuo fratellino ma, anche se non ho fratelli o sorelle minori, ti capisco e comprendo il tuo bisogno di proteggerlo. Ora è arrivato Gyomei, altro personaggio che adoro, che con la sua sola presenza mi fa sentire più sicura.
Demon Slayer 20 (scan): è finita la battaglia contro Kokushibo e la sua backstory mi ha lasciata senza parole, non so se in positivo o in negativo. Non ho nient'altro da dire su questo volume, vediamo con il prossimo come va.
Demon Slayer 21 (scan): di questi ultimi volumi, la morte di Genya è la cosa che mi ha fatto più male...il pianto di Sanemi e le ultime parole del suo fratellino, mi hanno spezzato il cuore. Poi è iniziata un'altra battaglia, quella contro Muzan, e quindi mi sono concentrata un po' su altro, ma mi fa venire voglia di piangere...
Demon Slayer 22 (scan): questo volume è...wow...non so come descriverlo seriamente, perché questa battaglia mi sta lasciando senza fiato e la parte di Nezuko mi ha fatta sorridere e soffrire al tempo stesso...è così dolce.
Demon Slayer 23 (scan): è stato tutto così triste e bello che mi viene da piangere. Non è proprio il mio manga preferito, c'è chi lo trova banale e c'è chi lo trova perfetto, ma io l'ho trovato giusto. Ha la sua dose di tristezza, il dolore non è mai esagerato, visto il capitolo finale, e i legami che si sono formati o che già c'erano sono stupendi. La ObaMitsu è la mia coppia preferita, li ho amati dal primo momento in cui li ho visti e sono felice di averli potuti vedere insieme nell'epoca moderna, sposati e felici insieme. Vale lo stesso per tutti gli altri personaggi, l'ultimo capitolo è stato una ventata d'aria fresca che mi ha di risollevata. Non trovo questo manga sopravvaluto perché, sebbene la sua storia sia semplice, contiene delle storie bellissime e strappalacrime, quindi merita sempre di essere letto (o visto, se preferite gli anime). Ho concluso questa serie con il cuore in gola e l'ho apprezzata veramente tanto.
Mr. Villain's Day Off 3: adoro questo manga alla follia, mi riscalda sempre il cuore e mi strappa un sorriso con una facilità indescrivibile. Poi, amo i ranger, sono una famiglia stupenda, hanno un legame unico e dolcissimo. Mentre il rapporto tra il Generale e Trigger mi fa morire dal ridere, per fortuna c'è Rooney che non ha difficoltà ad andare d'accordo con il nostro amante dei panda preferito.
Astro Royale Capitoli 24-30: Kinpa è a dir poco fantastica, per ora la mia preferita insieme a Terasu. Ma pure Reri non scherza! E questi capitoli pieni di battaglie e d'azione mi sono piaciuti molto!
Volumi letti: 22 + 12 (scan)
Capitoli in scan letti: 18
Mese pieno di letture, per tutta la prima parte del mese sono stata così:
Sono soddisfatta di quello che sono riuscita a leggere, ho pure finito Demon Slayer eheh
Bạn đang đọc truyện trên: TruyenTop.Vip