Ottobre 2024

Jujutsu Kaisen capitolo 271: beh, iniziamo questo mese con l'ultimo capitolo di jjk…probabilmente la cosa più brutta che avrò letto ad ottobre… Non mi è piaciuto per niente ma ormai era da capitoli interi che non mi prendeva più. Dopo la morte di un certo personaggio era proprio colato a picco, anche se devo ammettere che questo è stato il capitolo meno peggiore degli ultimi, forse perché finalmente mi sono tolta questo supplizio. La cosa migliore di tutte? Il dito medio di Sukuna, almeno un po’ d’ironia Akutami ce l'ha (anche se dovremmo essere noi a farglielo, visto che ha ammazzato tutti i nostri personaggi preferiti, ma dettagli…).

Hakkenden 2: per quanto riguarda dei volumi interi, iniziamo subito il mese con il secondo volume di Hakkenden. Avendo già visto l'anime, sapevo cosa mi aspettava, ma l'ho apprezzato veramente tanto, specialmente perché i disegni sono bellissimi, mi piacciono proprio tanto!

Se i gatti scomparissero dal mondo 4: l'ultimo volume di questa serie che mi ha fatta proprio commuovere. È tratta dal mio libro preferito, omonimo al manga, ed è stata bellissima. Parlando di questo volume conclusivo, devo ammettere che forse è un po’ meglio del libro. Ora mi spiego meglio: il capitolo 18 finisce come il romanzo e mi ha fatta piangere allo stesso modo, l'unica cosa che preferisco è il finale vero e proprio. Nel libro viene lasciato aperto mentre nel manga, con il capitolo 19, vediamo i personaggi un anno dopo e Aloha che consegna a loro le lettere di Tokio…è stato bellissimo! Poi, visto che sono solo quattro volumi, ve li consiglio tantissimo, sia se avete letto il libro, sia se non l'avete fatto, perché meritano tanto (altrimenti, se preferite i romanzi, prendete pure il libro, è stupendo!).

Yu Yu Hakusho 1: ebbene sì, ho iniziato anche a leggere questo manga. L'anime l'ho visto non so quante volte, fa parte della mia infanzia, ma constatare che Netflix aveva ragione a far vedere che Yusuke fumava è stato un colpo al cuore (probabilmente, nell'anime l'avevano censurato). Comunque, non sono abituata a questo stile di disegno perché non ho mai letto un'opera di Togashi ma credo che mi riserverà delle belle sorprese.

Black Butler 1: avevo già iniziato a leggerlo in scan ma mi è capitata l'occasione di acquistarlo cartaceo ad un prezzo bassissimo, quindi eccomi qui a rileggerlo. L'inizio è molto carino, mi ha proprio ricordato con nostalgia i primi episodi dell'anime.

Black Butler 2: come il precedente, mi ha riportato proprio alla memoria gli avvenimenti canonici della prima stagione. Bellissimo.

Black Butler 3: ennesimo volume di Black Butler letto questo mese. È terminato il caso iniziato nel precedente volume e hanno fatto un capitolo più leggero e carino. Il tutto è stato molto apprezzabile.

La leggenda di Arslan 1: è il primo manga che leggo di Hiromu Arakawa (perdonatemi, non ho mai visto né letto Fullmetal Alchemist…), ma apprezzo molto il suo stile di disegno. Non essendo molto conosciuto, non l'avrei mai preso se non avessi visto prima l'anime ma l'ho adorato allo stesso modo dei primi episodi della serie animata!

La leggenda di Arslan 2: la scena di Shapur è stata straziante, anche se non ai livelli di quella animata (chi sa, sa), ma è stato un bel volume. Le scene più belle sono quelle dove ci sono Arslan, Daryun, Elam e Narses, solo perché le battaglie sono abbastanza cruente anche se a me piacciono lo stesso, nonostante io preferisca un po’ di leggerezza, che quei quattro sanno donarmi in modo sorprendete. Bellissimo volume!

Detective Conan 103: questo volume era uscito ad ottobre del 2023 ma l'ho letto solo adesso…appena l'ho aperto mi sono ricordata dov'ero rimasta con il 102 e l'ho apprezzato parecchio. Una volta stravedevo per questo manga, ora un po’ meno, ma lo adoro comunque, perché ci sono sempre tanti casi da risolvere. Non lo lascerò mai, anche se dovesse continuare ancora per tanti anni ahahah.

La leggenda di Arslan 3: ecco un altro volume di questa serie e finalmente Farangis e Gieve sono insieme! Sono troppo divertenti, li adoro! Il volume in generale è molto bello, meno cruento del precedente, con alcune scene un po’ più tranquille, ma carine, che hanno avuto un buon impatto su di me.

La leggenda di Arslan 4: è arrivato Zandeh! Questo volume merita tanto solamente per lui, mi fa morire dal ridere, è un'icona per me ahahah. Oltre questo, ho apprezzato quest’ennesimo volume, è bello come sempre.

Yu Yu Hakusho 2: ritorno con queste serie, visto che il secondo volume l'ho comprato dopo il 4, quindi non ero ancora riuscita a leggerlo… Mi sta piacendo molto anche se la parte di Yusuke come spirito è molto più lunga dell'anime, rendendo il tutto un po’ noioso. Vedremo il terzo come continuerà ma tanto non lascerò questa serie per nulla al mondo!

The case study of Vanitas 10: si è conclusa la battaglia tra Noè e Vanitas che mi ha fatta penare tantissimo. Vedere il nostro protagonista ridotto in quel modo mi ha completamente distrutta, giuro che non voglio vedere più nessuno piangere o soffrire in questo manga (seh, di sicuro faranno soffrire di nuovo qualcuno…). Mikhail è solo un bambino, ha bisogno di affetto…mentre Dominique si è rivelata incredibilmente forte (la amo, ma adoro il fatto che finalmente le abbiano reso giustizia). Per fortuna che le pagine extra sono sempre divertenti e mi fanno tirare un sospiro di sollievo, oltre che sfuggire qualche risata e sorriso. In più, Roland e Olivier insieme sono sempre super adorabili, sembravano i genitori del gruppo ahahah. Tutto questo per dire che questo volume mi è piaciuto un casino, non saprei dire se più del precedente o no, perché nel 9 hanno fatto vedere la backstory di Vanitas e Mikhail mentre qui è finito tutto bene…per il momento…

Saint Seiya - The Lost Canvas 19: qui parlo poco perché è tutto un unico spoiler…dico solo che Defteros e Aspros mi hanno fatto pena, così come Pandora. E sono curiosa di scoprire qualcosa in più su Shion. Però questo volume mi è piaciuto proprio tanto!

Given 8: non volendo abbandonare questa serie, ho lasciato per troppo tempo in sospeso gli ultimi due volumi…questo numero mi è piaciuto molto anche se il mio cuore non regge a vedere Mafuyu e Uenoyama divisi. Ho anche apprezzato molto l'ultimo capitoletto su Ugetsu, visto che è il mio personaggio preferito insieme ad Haruki.

Moriarty The Patriot - The Remains 1: il ritorno di William e di tutti gli altri personaggi mi ha resa incredibilmente felice. Vedere delle cose del passato è stato stupendo, non vedo l'ora del secondo volume, ma leggere anche di un Louis ormai maturo che vuole aiutare suo fratello è stato emozionante…Louis ormai è cresciuto dopo i tre anni senza i fratelli ed è diventato un vero capofamiglia! Il capitolo extra, invece, ci ha mostrato un po’ di Sherliam, che fa sempre bene a tutti ahahah. Volume veramente stupendo!

Codename: Sailor V 1: ho sempre adorato Minako, che in Sailor Moon (parlo della serie Crystal) risulta dall’innamoramento facile, ma conscia della sua missione e matura da quel punto di vista. In questo manga, invece, lei è all'inizio della sua “carriera” come Sailor Venus e ho adorato la sua immaturità, che fa proprio parte di una ragazza della sua età. I disegni, invece, sono carinissimi, adoro lo stile di Naoko Takeuchi.

Codename: Sailor V 2: con questo secondo volume si è conclusa questa breve serie e ora non vedo l'ora di leggere Sailor Moon. Che dire di questo numero e di questa serie in generale? L'ho adorata dall'inizio alla fine, la crescita di Minako e il suo risveglio come Sailor Venus mi hanno fatta sorridere. Adoro veramente tanto Mina, l'ho già detto quando ho parlato del primo volume, ma lo devo ribadire perché sono veramente felice di averla come guerriera Sailor preferita dall'infanzia. Alla fine, è rimasta un po’ immatura lo stesso, ma con una consapevolezza nuova di quale sia la sua storia, il suo destino e il suo obiettivo. È stato veramente bellissimo!

Volumi letti: 18
Capitoli in scan letti: 1
Diciamo che posso ritenermi abbastanza soddisfatta di queste letture, visti specialmente i problemi in famiglia che ho avuto dopo la metà del mese che non mi hanno permesso di leggere praticamente.

Bạn đang đọc truyện trên: TruyenTop.Vip