πŽπ‹πˆπ•π„π‘ π–π„π€π’π‹π„π˜

ππŽπŒπ„:

Oliver

Voce inglese molto diffusa che deriva dal latino Oliverius, che si traduce con 'possessore di oliveti'. In italiano corrisponde al nome di Oliviero e l'onomastico puΓ² essere festeggiato il 27 maggio in ricordo del beato Oliviero da Malmesbury, benedettino inglese, morto all'etΓ  di 60 anni mentre provava una macchina volante costruita da lui stesso.

π‚πŽπ†ππŽπŒπ„:

Weasley

I Weasley era il cognome di una famiglia di maghi purosangue. Erano considerati una delle famiglie di maghi di spicco, anche se la loro mancanza di denaro e la loro simpatia per i maghi nati Babbani e persino per i Babbani facevano sì che altri maghi e streghe li guardassero con disprezzo.

Furono inclusi nell'elenco delle Sacre Ventotto, pubblicato nel Direttorio del Sangue puro negli anni '30. Tuttavia, hanno deplorato la loro inclusione nell'elenco, perchΓ© hanno affermato di avere legami ancestrali con molti Babbani interessanti. Le loro proteste valsero a queste famiglie l'obbrobrio di sostenitori della dottrina del purosangue e l'epiteto di "traditore del sangue"

I Weasley (a differenza di molte altre famiglie purosangue) si associavano volentieri a Babban , Nati Babbani e Mezzosangue e non si considerano superiori agli altri a causa del loro stato di sangue. Così, le famiglie purosangue elitarie come i Malfoy e i Black li considerano "traditori di sangue" e li trattano con disprezzo; Cedrella Black è stata anche rinnegata dalla sua famiglia per aver sposato Septimus Weasley. Nonostante fossero "una delle più grandi famiglie di traditori di sangue", ne sembravano piuttosto orgogliosi.

𝐄𝐓𝐀̀:

16 anniΒ  - 6 anno
Nato il 24 aprile sotto il segno zodiacale del Toro

Il Toro Γ¨ un segno fisso di terra, governato da Venere[1][2] e correlato alle energie femminili della creazione e della fertilitΓ . In questo segno Giove si trova in esaltazione, Plutone e Marte in esilio e Mercurio Γ¨ in caduta. Nell'astrologia classica in esaltazione c'era la Luna. Il segno opposto Γ¨ lo Scorpione. Il colore del segno Γ¨ il verde, le gemme la malachite, lo smeraldo e il quarzo rosa, i numeri fortunati il 5 e il 9.

Le persone appartenenti a questo segno si riconoscono per la tenacia, la caparbietΓ , la lealtΓ , la pazienza e la propensione a riflettere prima di agire. Altre qualitΓ  riscontrabili sono la sensualitΓ , il buon gusto estetico e l'attaccamento agli aspetti materiali dell'esistenza. I Toro sono infatti amanti delle arti come del buon cibo e della buona musica, hanno quindi un senso del "bello" molto raffinato. Il Sole si puΓ² trovare nel segno del Toro nel periodo che va, all'incirca, dal 21 aprile al 20 maggio[3][1][4]: il periodo esatto varia di anno in anno e per stabilire la sua posizione nei giorni estremi Γ¨ necessario consultare le effemeridi.

ππ‘π„π’π“π€π•πŽπ‹π“πŽ:

Louise Partridge

π’π‚π”πŽπ‹π€:

Hogwarts

𝐂𝐀𝐒𝐀𝐓𝐀:

Tassorosso

O forse Γ¨ Tassorosso la vostra vita, dove chi alberga Γ¨ giusto e leale:
qui la pazienza regna infinita e il duro lavoro non Γ¨ innaturale.

Tassorosso Γ¨ la piΓΉ inclusiva tra le quattro case, apprezzando il duro lavoro, la dedizione, la pazienza, la lealtΓ  e la correttezza piuttosto che una particolare attitudine nei suoi membri.

𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐄:

Oliver Γ¨ ambiverso

Il suo grande pregio Γ¨ da un lato l'avere pazienza, dall'altro avere coerenza. Oliver Γ¨ molto determinato nel raggiungere un obiettivo, Γ¨ forte e tenace ma talvolta ciΓ² che lo ferma Γ¨ la calma e la continua riflessione. Quando il destino gli va contro sa aspettare con grande pazienza e ripartire da capo senza stancarsi e senza perdere tempo in discussioni che, per lui, sarebbero inutili.
Oliver Γ¨ generoso, tuttavia talvolta puΓ²Β  rimanere deluso: ha molto il senso dell'amicizia e farebbe veramente tutto per un amico, anche aiutarlo economicamente, se perΓ² gli viene fatto un torto, chiude le porte con chiunque.

La formazione del ragazzo Γ¨ influenzata dall'infanzia e dall'ambiente familiare, non sopporta imposizioni e inoltre odia le cose non chiare e prive di uno scopo ben preciso. Diventa assai pericoloso quando si accorge di essere stato ingannato e strumentalizzato.

A lui perΓ² non mancano comunque i difetti: in alcuni casi puΓ² prevalere la gelosia, in altri la pigrizia e talvolta una troppa autostima che potrebbe sfociare in presunzione. Oliver sa dare affetto ed amore a chi gli sta vicino, ma Γ¨ altrettanto possessivo con le stesse persone che gli vogliono bene.

Oliver ha i piedi ben piantati per terra, infatti sebbene guidato dalle sensazioni, resta concreto. È anche un costruttore paziente e tenace che non si stancherà mai di lottare per raggiungere gli obiettivi che si era prefissato.
Lui Γ¨ gentile, caldo e affettuoso. Preferisce il giorno alla notte, la concretezza alla fantasia, la certezza all'incertezza. Chi Γ¨ suo amico sa di potersi appoggiare a una persona fidata.

Γ‰ molto metodico, porta a termine tutti gli scopi che si prefigge.

Oliver Γ¨ alla ricerca di una visione serena della vita, Γ¨ un lavoratore quasi instancabile. Non disdegna i lavori umili e manca totalmente di esibizionismo. Fa tutto, peraltro, senza sprecare alcun tipo di energie.Β  Ha un concetto molto ferreo del superfluo, ha ben presenti le cose importanti dell' esistenza e non ama gli sprechi.

Vuole istintivamente prendere, immagazzinare, conservare. Vive nella passione dell'avvenire. Ha un temperamento calmo assai lento da mettere in moto, ma una volta lanciato non lo ferma piΓΉ nessuno. Concede la fiducia e l'amicizia senza pensare e dΓ  tutto se stesso alle persone in cui crede.
Socievole, si interesserΓ  a numerosi soggetti, ma senza attenzione.
Tende a perdere la pazienza e, allorchΓ© si sente aggredito, la collera Γ¨ violenta.Β  Perdonerebbe difficilmente e il suo rancore Γ¨ tenace. Conservatore, capace di sforzi prolungati, apprezza le situazioni stabili: le trasformazioni non fanno per lui, data la difficoltΓ  di adattarsi a situazioni nuove.

Oliver sa prendere le situazioni in mano e non si tira indietro di fronte alle difficoltΓ . Tende a pensare in grande e spesso a enfatizzare ciΓ² che dice, in quanto le idee sono legate all’orgoglio personale. Lungimirante e visionario, coraggioso e diretto, possono raggiungere i loro obiettivi, se non dimentica di trascurare i dettagli.

Tutte queste sono caratteristiche che riguardano solo la vita terrena ed hanno tutte un denominatore comune: la forza di volontΓ , intesa nel senso piΓΉ completo del termine.

Ha un buon senso del umorismo e ama stare in compagnia di persone che riescano a farlo divertire.

Dotato di un’intelligenza chiara, creativa, e di buone capacitΓ  organizzative e sembra sapere sempre ciΓ² che vuole e a tradurre i progetti in azione.

È estremamente coraggioso. Non prende mai però rischi solo per il brivido che ne consegue: nella sua generosità, è sempre pronto a sacrificarsi

Il suo carattere si puΓ² considerare molto dinamico e virile. Tuttavia, Γ¨ meno impulsivo e riesce a esprimere le sue energie in maniera calma, mai ansiogena.

Ambizione, grinta, energia, modestia, lealtΓ  e magnanimitΓ  sono le sue caratteristiche di base.
Talvolta Γ¨ esclusivamente dotato di un carisma forte che li mostra come leader piΓΉ facilmente degli altri.

π’π“πŽπ‘πˆπ€:

~ piΓΉ avanti ~

π‘π”πŽπ‹πŽ:

Capitano e portiere dei tassorosso

𝐁𝐀𝐂𝐂𝐇𝐄𝐓𝐓𝐀:

Legno di castagno, nucleo di corda di cuore di drago , 11 pollici flessibile

Questo legno Γ¨ molto interessante e sfaccettato. Muta carattere a seconda del nucleo a cui si abbina, e prende molte sfumature dalla personalitΓ  di chi lo possiede. La bacchetta di castagno Γ¨ attratta da streghe e maghi esperti nel domare creature magiche, da chi Γ¨ particolarmente dotato in Erbologia e da chi possiede un talento naturale per il volo.

πŒπ€π“π„π‘πˆπ„ π€π†π†πˆπ”ππ“πˆπ•π„:

Cura delle creature magiche, babbanologia

π’π‚π‡πˆπ„π‘π€πŒπ„ππ“πŽ:

Ordine della fenice

𝐏𝐀𝐔𝐑𝐀

Ofidiofobia

L’Ofidiofobia Γ¨ la piΓΉ diffusa fobia specifica facente parte della piΓΉ ampia branca della Zoofobia. Si manifesta con la paura irrazionale ed eccessiva degli ofidi, ovvero, dei serpenti. Anche solo l’immagine di un serpente su un libro, parlarne o pensarlo, possono innescare i sintomi di panico.

Il termine Ofidiofobia deriva dalle parole greche β€œophis” e β€œphobos” il cui significato letterale Γ¨ paura dei serpenti. In senso piΓΉ generale questa paura si estende a tutti gli animali che, in qualche modo, strisciano sul suolo per spostarsiLe possibili cause dell’Ofidiofobia sono la predisposizione genetica e l’essere stato protagonista di un evento traumatico avvenuto nell’infanzia, come essere stato morso da un serpente o testimone di un attacco ad un familiare.

Alcuni ricercatori sostengono che la paura dei serpenti possa essere spiegata con la teoria evoluzionistica secondo cui l’Ofidiofobia Γ¨ una paura naturale, sviluppata dai nostri antenati, per sopravvivere ed ereditata dall’uomo di oggi. È questa la conclusione a cui sono giunti dopo aver constatato che i neonati di 6 mesi mostrano segni di stress di fronte alla fotografia di un serpente, pur non avendone mai visto uno.

Infine, altri ipotizzano che tale paura abbia origine dal simbolismo e dalla cultura popolare dato che, nell’immaginario collettivo, il serpente era visto da molti come il simbolo del male, come il tentatore per eccellenza.

ππ‘πŽππŽπŒπˆ 𝐄 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐄:

he/him - cisgender

πŽπ‘πˆπ„ππ“π€πŒπ„ππ“πŽ:

Eterosessuale

π‚π”π‘πˆπŽπ’πˆπ“π€Μ€:

- capelli
Non gli piacevano i suoi capelli rossi perciΓ² se li Γ¨ tinti

- fondente
È il suo tipo di cioccolato preferito

- Scherma
Ha un particolare talento per essa

- Niffl
È il nome del suo snaso

- Γ¨ una frana nell'equitazione ma gli piacciono molto i cavalli

- Γ¨ allergico alla polvere

- passioni: difesa contro le arti oscure, volo,Β  fotografia, pianoforte, lettere cartacee, scrivere

- molliccio
Il molliccio di Oliver Γ¨ il corpo delle persone che ama o/e il suo senza vita e quindi di perderle

π‚πŽππŽπ’π‚π„ππ™π„
~ sta aspettando ~

π€πŒπˆπ‚πˆπ™πˆπ„
~ sta aspettando ~

πˆππˆπŒπˆπ‚πˆπ™πˆπ„
~ sta aspettando ~

π’π‡πˆπ
~ sta aspettando ~

Parole: 1560

BαΊ‘n Δ‘ang đọc truyện trΓͺn: TruyenTop.Vip