ππππππππ ππππππ
ππππ:
Scarlett
Nome femminile di recente formazione, diffusosi in primo luogo in Inghilterra e Galles, poi in Australia, America e Cile. Il termine prende origine da un cognome, ed Γ¨ riferito ad una persona che ha venduto tessuti fatti di scarlet (ossia finemente lavorati, ma non necessariamente di color rosso scarlatto). L'etimologia del nome proviene dal latino "sigillatus" e successivamente "scarlatum", ma anche dal persiano "sakhrilat", ad indicare le decorazioni sul tessuto. Il nome si Γ¨ diffuso in particolar modo a partire dal 1936, quando la scrittrice americana Margareth Mitchel lo scelse per Scarlett O'Hara (in italiano Rossella), protagonista del celebre romanzo "Via col vento". Trattandosi di un nome di recente diffusione Γ¨ adespota, pertanto puΓ² essere festeggiato in occasione di Ognissanti, il 1 novembre.
πππππππ:
Potter
L'origine dei Potter risale al mago Linfred di Stinchcombe (XII secolo), il cui soprannome era Potterer (vasaio), che pian piano si è trasformato in Potter. Egli è considerato l'inventore di molte pozioni e infusi, tra i quali troviamo la pozione Skelegro, usata da madama Chips in Harry Potter e la Camera dei Segreti su Harry per fargli ricrescere le ossa. Di sua invenzione è anche la pozione Pepperup, usata per combattere il raffreddore. Grazie a queste scoperte si arricchì e, alla sua morte, la sua eredità accumulata negli anni fu suddivisa tra i suoi sette figli.Fu proprio la figlia maggiore, di nome Hardwin, sposando Iolanthe Peverell, nipote del famoso Ignotus Peverell, a fare in modo che la famiglia Potter incontrasse quella dei Peverell. Iolanthe, prossima alla morte, consegnò il celebre Mantello dell'Invisibilità alla famiglia Potter ed è per questo che poi sarà di proprietà di Harry.Altri Potter famosi furono Ralston, che fece parte del Wizengamot (Tribunale Supremo dei Maghi britannici) dal 1612 al 1652, e Henry, anch'esso membro del Wizengamot dal 1913 al 1921, ma che all'epoca creò scandalo, accusando pubblicamente l'allora Ministro della Magia Archer Evermonde di non aver aiutato i Babbani nella Prima Guerra Mondiale.
Henry divenne poi padre di Fleamont Potter, che creΓ² la pozione Lisciarriccio, ( usata in Harry Potter e il Calice di Fuoco da Hermione per il Ballo del Ceppo). Questa pozione quadruplicΓ² l'ereditΓ dei Potter, che andΓ² a: James e Scarlett Potter
πππππ:
Purosangue
I Potter sono purosangue da moltissime generazioni e fanno anche parte delle sacre ventotto ( Negli anni '30 , un mago, comunemente ritenuto Cantankerus Nott, scrisse il Direttorio del Purosangue pubblicando in esso un elenco in cui presentava le ventotto famiglie di maghi inglese che credeva fossero veramente Purosangue )
Purosangue (Pure-blood) Γ¨ un termine usato da maghi e streghe per indicare un membro della comunitΓ magica che non possiede antenati non magici. essere considerati Purosangue Γ¨ necessario che tra i genitori e i nonni non ci siano Babbani o Nati Babbani.
I membri di alcune famiglie Purosangue evitavano di sposare Nati Babbani e Mezzosangue , perché credono che una progenie generata con loro potrebbe non ereditare la magia. Alcuni di loro si riferiscono ai Nati Babbani con il termine "Sanguemarcio" dichiarando così che hanno sangue sporco e quindi non hanno il diritto di essere maghi o streghe. I Purosangue che non condividono questi pregiudizi sono considerati "Traditori del Sangue" da quelli che li condividevano.
πππΜ:
17 anni - 7 anno
Scarlett Γ¨ nata come James il 27 marzo 1960 sotto il segno dell'ariete
Questo Γ¨ un segno caratterizzato da grande creativitΓ . Il soggetto Ariete ha bisogno di agire e di pianificare, Γ¨ originale e rifiuta che qualcuno possa interferire nella sua organizzazione e non sopporta essere dominato da altri. PuΓ² risultare egoista, ma anche coraggioso e riesce ad imparare rapidamente. Ama dirigere una situazione difficile ed ha buona iniziativa anche se spesso non riesce a portare a termine i suoi progetti. Ha la costante necessitΓ di prefissarsi nuovi traguardi e viaggiare alla ricerca di nuove idee. Talvolta puΓ² essere privo di tatto anche se non se ne rende conto, in altri casi ha una grande sensibilitΓ .BenchΓ© assuma un atteggiamento coraggioso, spesso la sua grinta e la determinazione che vorrebbe dimostrare puΓ² vacillare facilmente. L'Ariete generalmente gode di buona salute, ma nonostante abbia una grande energia Γ¨ incline ad avere problemi quando si lascia andare a qualche eccesso. L'Ariete classico sarΓ sempre in moto, coraggioso, impulsivo fino allo stremo perchΓ© convinto delle proprie idee, e puΓ² apparire scarsamente diplomatico e al tempo stesso spontaneo fino al punto di concludere e tagliare alcuni rapporti di amicizia, spesso senza tenere in alcun conto le conseguenze delle sue azioni e delle parole che potrebbero ferire. Sebbene questo suo modo di essere lo faccia talvolta star male Γ¨ in grado di ricadere negli stessi errori giΓ commessi, ma Γ¨ sempre pronto a riprendersi e a rialzarsi. Ha una enorme capacitΓ creativa, spesso accompagnata da un bisogno di primeggiare e di arrivare. Pur non essendo nΓ© riflessivo nΓ© costante, tende ad agire per impulso, fin quasi a logorarsi per le troppe cose da fare, per i troppi progetti, magari anche per le frustrazioni che comporta l'impossibilitΓ di riuscire a far tutto ciΓ² che si era prefissato. L'Ariete tuttavia ha in sΓ© una forza che possiamo definire incredibile: cade e ricade ma sempre si rialza, ritorna in piedi e riprende il suo moto quasi affannoso.
πππππππππππ:
Abigail Cowen
ππππππ:
Hogwarts
Γ molto emozionata dell'arrivo e non vede l'ora di conoscere gli studenti e le studentesse di Beauxbatons per ospitarli al meglio e soprattutto per fare amicizia
ππππππ:
Grifondoro
E' forse Grifondoro la vostra via, culla dei coraggiosi di cuore:
audacia, fegato, cavalleria fan di quel luogo uno splendore
πππππππππ:
Γ estremamente estroversa e non sta mai zitta, Γ¨ una gran chiacchierona
Scarlett Γ¨ piena di ottimismo, serena, gioiosa e molto diretta. Γ molto leale sebbene sia sempre con "la testa fra le nuvole".
Lei Γ¨ un vero spirito libero, una forza della natura, non ama stare al centro dell' attenzione ma nonostante ciΓ² lo Γ¨ spesso, dato che spicca sempre la sua eccentricitΓ ed Γ¨ riconoscibile in qualsiasi folla.
Affascinante, indipendente, energica tuttavia Γ¨ piΓΉ di una semplice persona socievole e piena di vita, ha una capacitΓ che gli consente di leggere tra le righe, con curiositΓ
ed esuberanza.
Per lei Γ¨ difficile captare la differenza tra "mio" e "tuo", ma soltanto perchΓ© sente che ognuno dovrebbe condividere ciΓ² che possiede con gli altri.
Caratteristiche di Scarlett sono la positivitΓ , l' ambizione, l'allegria, l'energia, l'intuizione, il non senso del pericolo, l'indipendenza, la saggezza; Γ¨ un carattere davvero complesso, che ha in sΓ© la capacitΓ di essere un ottimo conversatore e ascoltatore
Ama le piccole cose che la vita puΓ² offrire, la natura,le vacanze e le lunghe passeggiate
Γ una fiera indipendente, e molto piΓΉ che stabilitΓ e sicurezza, desidera creativitΓ e libertΓ .
Ama trascorrere parecchio tempo ad esplorare relazioni sociali, sentimenti e idee prima di trovare
qualcosa che gli suoni sincero. Ma quando, quando finalmente succede riesce a trovare il proprio posto nel mondo.
Uno dei suoi tanti difetti Γ¨ il fatto di buttarsi a capofitto senza riflettere piΓΉ di tanto e affidarsi troppo all'intuito, Γ¨ troppo impulsiva ma tutto ciΓ² in alcuni casi Γ¨ solo un bene.
Γ un amante degli scherzi e non Γ¨ raro che si metta nei casini per averne fatto qualcuno
Non sopporta le persone presuntuose e cattive ne i pregiudizi
ππππππ:
Scarlett Γ¨ nata il 27 marzo 1960 insieme al suo gemello James da Fleamont Potter e sua moglie Euphemia. Quando nacquero i loro genitori erano anziani anche per gli standard magici ed avevano rinunciato a ogni speranza di avere figli. A causa di ciΓ² sono cresciuti con poche regole e adorati dai suoi ricchi genitori.
Iniziarono a frequentare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts nel 1971.
I due si perseró di vista sul treno e quindi si sedette da sola ma un paio di minuti dopo entrarono una ragazza (Lily)e un ragazzo (Severus), si stavano molto simpatici ma dopo aver saputo il cognome di Scarlett Severus senza dare molte spiegazioni usci e Lily lo seguì scusandosi, perciò decise di cercare il fratello.
Lo trov in uno scompartimento con due ragazzi: Sirius e Remus
Scarlett venne smistata in Grifondoro come James, Sirius, Remus e un nuovo compagno Peter.
Insieme formarono una piccola banda
Al secondo anno scoprirono che Remus era un lupo mannaro, ma invece di abbandonarlo (James, in particolare, non vedeva l'amico come un anormale), decisero di diventare Animagi per tenergli compagnia nelle sue trasformazioni. Dopo tre anni di studio e impegno riuscirono a diventare Animagi.
In questo periodo crearono la Mappa del Malandrino ma Scarlett capendo l'affetto tra i ragazzi e non volendo interferire troppo decise di "tirarsi" fuori dai nomi della mappa
Quell'estate, Sirius scappΓ² di casa, non potendone piΓΉ della sua orribile famiglia e i genitori di James e Scarlett, gli permisero di venire ad abitare con loro, e in pratica Sirius, divenne parte della famiglia.
πππππ:
Prefetto Grifondoro - cacciatrice Grifondoro
πππππππππ:
Legno di bergamotto, nucleo di piuma di fenice, 12 Pollici, molto flessibile.
E' un legno legato al successo, alla luce interiore e allβincremento delle abilitΓ .
E' un legno molto rigido e scuro, hanno un caratteristico profumo dolciastro derivante dalla pianta, che si sprigionerΓ maggiormente quando la pianta sarΓ in piena fioritura; sarΓ proprio in questo periodo che la strega che incanterΓ con il Bergamotto potrΓ sentire lβinfluenza positiva e propiziatoria di questo legno, che non farΓ altro che tirare fuori il meglio di tutte le qualitΓ e abilitΓ della Strega, andandole a plasmare e accrescerle per tutto il resto dellβanno. Γ un legno che predilige streghe giovani, dallβanimo spensierato e giocoso, pronte a trovare sempre nuove sfide e a vivere la vita con leggerezza ed entusiasmo. Poco si adattano a Streghe dall'indole sedentaria e abitudinaria o a quei caratteri troppo pacati e timidi che rifuggono le novitΓ e l'ignoto.
Questo Γ¨ forse uno dei nuclei piΓΉ rari; le bacchette di Piuma di Fenice sono in grado di compiere una vasta gamma di magie, anche se richiedono piΓΉ tempo. Sono molto potenti. Hanno grande spirito di iniziativa e tendono a comportarsi di loro spontanea volontΓ , caratteristica non molto apprezzata dalla maggior parte di Maghi e Streghe.
Sono molto schizzinose riguardo alla scelta del proprietario. PoichΓ© provengono da creature molto indipendenti (le Fenici), sono difficili da domare e da personalizzare, e la loro lealtΓ si conquista a fatica.
πππππππ ππππππππππ:
Antiche rune, Babbanologia, Cura delle creature magiche
ππππππππππππ:
Ordine della fenice
Una volta uscita da Hogwarts entrerΓ nell'ordine della fenice, naturalmente Γ¨ ancora segreto e quindi per ora la supporta solamente come tutti
πππππ:
Emofobia: Sangue
L'emofobia Γ¨ la paura del sangue.
Alla vista di perdite ematiche provenienti dal proprio corpo o da quello altrui, i soggetti emofobici manifestano un alto grado di ansia, profonda repulsione e sintomi fisici.
L'emofobia puΓ² essere innescata anche dal solo pensiero di circostanze, immagini e scene cinematografiche in cui Γ¨ presente il sangue. La vista di tale stimolo scatena pallore, nausea, mal di stomaco, sudorazione, capogiri, tremore e sensazione di astenia. A differenza di altre fobie, una grave crisi emofobica puΓ² portare allo svenimento, poichΓ© un riflesso vasovagale eccessivo puΓ² produrre bradicardia ed abbassamento della pressione arteriosa.
L'emofobia puΓ² indurre le persone che ne soffrono ad evitare oggetti taglienti ed appuntiti (coltelli ed aghi) o le situazioni dove sanno di poter vedere il sangue; questo fenomeno Γ¨ noto anche come ansia anticipatoria ed evitamento dello stimolo fobico. Nello specifico, si parla di "fobia del sangue, delle iniezioni e delle ferite" se la paura scatta quando ci si sottopone ad un prelievo, alla somministrazione di farmaci con siringhe oppure a visite mediche invasive.
Le cause che scatenano la fobia del sangue sono sconosciute. In genere, questa reazione dipende da fattori psicologici e ne soffrono le persone che hanno tendenza a sviluppare facilmente una condizione di ansia.
Alcune ricerche mediche, sostengono che l'emofobia sia la conseguenza di uno spiacevole evento accaduto nel passato, come un trauma infantile, che ha fatto scattare nel paziente una vulnerabilitΓ psichica.
ππππ ππ:
πππππππ π ππππππ:
She/her - cisgender
ππππππππππππ:
Sconosciuto
πππππππππΜ:
- cibo
Scarlett Γ¨ vegetariana
- converse
Ha letteralmente una fissa per le converse, le ama alla follia
- passioni: scacchi, quidditch, torta alle fragole, bella calligrafia la
- allergia: more
- cotta
Durante i primi anni a Hogwarts ha avuto una breve e leggera cotta per Sirius ma ora lo vede solo come un fratello
- animagus
L'animagus di Scarlett Γ¨ una volpe dal pelo rosso
- Ruby
Γ il nome del suo animale da compagnia: una bellissima fenice
- Feste? Oh yes
ππππππππππ
~ sta aspettando ~
James Potter - MaryclaireHoran
~ ancora da decidere ~
ππππππππ
~ sta aspettando ~
ππππππππππ
~ sta aspettando ~
ππππ:
~ sta aspettando ~
Parole: 2087
BαΊ‘n Δang Δα»c truyα»n trΓͺn: TruyenTop.Vip