๐˜…๐—ถ๐˜ƒ. ๐˜‚๐—ป๐—ฎ ๐—ป๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ

โžช ๐šŒ๐š˜๐š—๐š๐šŽ๐šœ๐š ๐š๐š’: fangirls_rocks

โžช ๐š๐šŽ๐š–๐šŠ: una nazione

โžช ๐š—๐šŠ๐šฃ๐š’๐š˜๐š—๐šŽ: repubblica ceca / cechia

โžช ๐šŠ๐šŽ๐šœ๐š๐š‘๐šŽ๐š๐š’๐šŒ๐šœ:


Ho deciso di rappresentare la Repubblica Ceca ( o Cechia ) perchรฉ รจ il paese natale di mia madre e anche perchรฉ ci sono molto legata, visto che ci trascorro quasi ogni estate โ€” prima del Covid, ovviamente.
Partiamo subito con la spiegazione:

โžช La foto 1 rappresenta il ponte Carlo, uno dei piรน famosi monumenti di Praga, la capitale ceca. Collega la Cittร  Vecchia al quartiere di Malรก Strana ed รจ situato sul fiume Moldava. Lungo il ponte ci sono delle statue in pietra alle quali sono legate numerose leggende: la piรน famosa tratta di quella della statua del martire ceco San Giovanni Nepomuceno, che si colloca verso la metร  del ponte.
Giovanni fu fatto uccidere e poi gettato nel fiume proprio dal punto in cui รจ posizionata la sua statua, che nel corso dei secoli รจ diventata oggetto di devozione popolare. Nel punto in cui cadde il suo corpo pare che cinque stelle nell'acqua iniziarono a brillare, ed esse oggi sono il simbolo del Santo. Chiunque le tocchi pare che si assicuri fortuna e il ritorno a Praga. Il ponte Carlo รจ di gran lunga la mia attrazione preferita a Praga, รจ davvero un qualcosa di meraviglioso passeggiarci al tramonto, vi giuro non mi stufa mai.

โžช La foto 2 rappresenta il trdelnik, celebre dolce ceco venduto in qualsiasi pasticceria e bar. Il trdelnik รจ una specie di pane dolce che viene avvolto a serpentina su un rullo; puรฒ avere sia una forma sferica che cilindrica. Molto spesso viene farcito di gelato o crema. Personalmente non mi fa impazzire perchรจ trovo che l'impasto sia un po' troppo duro.

โžช La foto 3 rappresenta un'usanza ceca, chiamata Notte di Valpurga: รจ associata al falรฒ delle streghe. Questa tradizione risale all'epoca precristiana quando si credeva che tra la notte del 30 aprile e il primo maggio le forze malvagie avessero piรน potere. Si credeva che le streghe volassero in aria verso i raduni e che le persone per ucciderle potevano utilizzare solo il fuoco: per questo venivano allestiti veri e propri falรฒ con giochi rumorosi per spaventare le streghe. A volte venivano lanciate in aria scope o palle di pezza infuocate allo scopo di indebolirle oppure venivano gettate nel fuoco bambole dalle sembianze di streghe. Questa usanza persiste ancora oggi nelle campagne.

โžช La foto 4 rappresenta sempre un inquadratura di Praga, precisamemre del fiume Moldava che attraversa la cittร  ed รจ considerato il piรน importante del paese.

โžช La foto 5 non รจ nient'altro che la bandiera ceca: il bianco e il rosso rappresentano le regioni della Boemia e della Moravia mentre l'azzurro simboleggia la Slovacchia che ormai รจ un paese a parte.

โžช La foto 6 rappresenta il castello di Praga, simbolo nazionale da oltre un millennio che ho inserito anche a indicare l'ENORME quantitร  di castelli medievali presenti in Repubblica Ceca.
รˆ uno dei piรน grandi complessi al mondo ed รจ formato da palazzi storici, ufficiali ed ecclesiastici, fortificazioni, giardini e luoghi pittoreschi. Si estende su una superficie di 45 ettari. La veduta del Castello di Praga รจ considerata uno dei piรน affascinanti panorami al mondo.

โžช La foto 7 rappresenta un semplice palazzo moderno ceco, e l'ho inserito sia perchรฉ mi ricordava terribilmente la casa d'infanzia di mia madre e sia perchรฉ รจ un palazzo comunista che quindi richiama al lungo periodo di dominazione dei russi sulla Repubblica Ceca. Periodo che tra l'altro non รจ durato affatto poco, considerando che mia madre ha passato tutta l'infanzia sotto il comunismo russo.

โžช La foto 8 rappresenta il lombo di manzo รจ un altro dei piatti tipici cechi. Si fa arrosto con una salsa agrodolce alla panna e carote. La carne รจ poi ricoperta di marmellata di mirtillo e panna montata.
A me piace molto โ€” quando รจ senza panna e marmellata di mirtillo altrimenti il mio lato italiano non lo regge โ€” ed รจ il mio piatto ceco preferito insieme al gulash.

โžช La foto 9 rappresenta la tradizione ceca piรน famosa ovvero quella di San Nicola. San Nicola โ€” o Svatรฝ Mikulรกลก โ€” ricorre ogni 6 dicembre, giorno dedicato al santo nel calendario, ma le celebrazioni di questa tradizione ceca dell'avvento avvengono nella notte a cavallo tra 5 e 6 dicembre.
Secondo la leggenda nella notte del 5 dicembre, Mikulรกลก cammina per le strade accompagnato da un angelo (andฤ›l) che simboleggia il bene e un diavolo (ฤert) che simboleggia il male. Durante il suo tragitto Mikulรกลก incontra i bambini e chiede loro se sono stati bravi o cattivi durante l'anno. I bambini solitamente recitano una piccola poesia per San Nicola, l'angelo e il diavolo. Se sono stati bravi, ricevo caramelle, dolcetti e giocattoli dall'angelo; i bambini cattivi ricevono carbone e patate dal diavolo. Invece i bambini che si sono comportati malissimo vengono spaventati dal diavolo e minacciati di essere messi nel suo sacco e portati all'inferno ( mio fratello ha vissuto questa esperienza mistica ). A Praga, i genitori portano i bambini in Staromฤ›stskรฉ nรกmฤ›stรญ la sera del 5 dicembre; nei villaggi, Mikulรกลก visita i bambini casa per casa.

La firma si trova in basso nella 4ยช foto.

Ook, finalmente ho finito ! Scusa per la spiegazione chilometrica e niente, spero ti piacciano :3

Bแบกn ฤ‘ang ฤ‘แปc truyแป‡n trรชn: TruyenTop.Vip